Cos'è
Profilo Formativo
Il Diplomato dei servizi Socio-Sanitari ha competenze per organizzare e attuare interventi di servizio alla persona e alle comunità, per la promozione della salute e del benessere psicologico e sociale. E’ in grado di:
- Rilevare i bisogni sociali e sanitari nel territorio
- Intervenire nella gestione dell’impresa socio-sanitaria e nelle reti di assistenza del territorio
- Progettare e gestire interventi di sostegno della socializzazione e della relazione
- Organizzare interventi di assistenza socio-sanitaria sia a domicilio sia nella struttura protetta che nella rete di servizi, predisponendo piani individualizzati.
A Cosa Serve
- Sbocchi professionali: Cooperative sociali, asili nido e nidi familiari, assistente alla persona, operatore indipendente.
- Sbocchi universitari: Facoltà dell’area sanitaria (infermieristica, riabilitativa, assistenza sanitaria), Facoltà dell’area socio-educativa (educatore professionale, psicologia).
- Formazione in Alternanza Scuola Lavoro: Asili nido, Centri per disabili, Centri diurni per minori, anziani e disabili, Case di riposo, Oratori, Associazioni del Terzo Settore.
Principali collaborazioni: Azienda speciale “Cremona Solidale”, C.I.S.V.O.L., Istituto Ospedaliero di Sospiro, Comune di Cremona, Federazione Oratori Cremonesi, Cooperative Sociali.
Frequentare l'indirizzo
Programma Di Studio
Discipline | 1°biennio CL. 1^ | 1°biennio CL. 2^ | 2°biennio CL. 3^ | 2°biennio CL. 4^ | 5° anno CL. 5^ |
---|---|---|---|---|---|
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 3 | 4 | 4 |
Inglese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Storia | 1 | 1 | 2 | 2 | 2 |
Matematica | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
Diritto ed Economia | 2 | 2 | |||
Geografia | 1 | 1 | |||
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione Cattolica o attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Discipline | 1°biennio CL. 1^ | 1°biennio CL. 2^ | 2°biennio CL. 3^ | 2°biennio CL. 4^ | 5° anno CL. 5^ |
---|---|---|---|---|---|
Francese | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 |
Scienze integrate - Chimica | 2 (1 di laboratorio) | ||||
Scienze della terra e Biologia | 2 (1 di laboratorio) | ||||
TIC-Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione | 3 (2 di laboratorio) | 3 (2 di laboratorio) | |||
Scienze umane e sociali | 4 (3 di laboratorio) | 4 (3 di laboratorio) | |||
Metodologie operative | 4 | 4 | 3 | ||
Igiene e cultura medico-sanitaria | 5 | 4 | 4 | ||
Psicologia generale ed applicata | 4 | 5 | 5 | ||
Diritto e legislazione socio-sanitaria | 3 | 3 | 3 | ||
Tecnica amministrativa ed economia sociale | 2 | 2 | |||
Attività e insegnamenti comuni + Area di indirizzo - Totale ore settimanali | 32 | 32 | 32 | 32 | 32 |
Struttura Didattica
Accedi al servizio
Come Si Fa
Nel mese di gennaio di ogni anno, procedura online sul sito del Ministero dell'Istruzione e del Merito dove trovi tutte le informazioni utili per fare l'iscrizione al primo anno della scuola di secondo grado e dei Centri di Formazione Professionale regionali.
Documenti
Contatti
Struttura Responsabile
Referente/i
User
Ferrari Nicoletta
Dirigente