Percorso di studio: Istituto Tecnico

Grafica e Comunicazione

Dettagli Indirizzo di Studio

Percorso per i futuri tecnici del comparto video-fotografico. Durata 5 anni. Diploma statale. 

Grafica e Comunicazione

Cos'è

Profilo Formativo

Il Diplomato in Grafica e Comunicazione ha competenze per operare nei processi produttivi dell’Industria. E’ in grado di:

  • integrare le conoscenze di informatica dedicata, degli strumenti hardware e software grafici e multimediali, della comunicazione in rete, dei sistemi audiovisivi, fotografici e di stampa;
  • utilizzare competenze tecniche e di sistema,che possono rivolgersi:
  • alla realizzazione di prodotti multimediali;
  • alla realizzazione e gestione di sistemi software di comunicazione in rete;
  • alla programmazione ed esecuzione delle operazioni di prestampa di stampa e post-stampa;
  • alla produzione di carta e di oggetti di carta e cartone (cartotecnica);
  • gestire progetti aziendali, rispettando le norme sulla sicurezza e sulla salvaguardia dell'ambiente;
  • descrivere e documentare il lavoro svolto, valutando i risultati conseguiti, e redigere relazioni tecniche.

A Cosa Serve

  • Sbocchi professionali: Impieghi nel comparto della progettazione o della comunicazione grafica di aziende pubbliche e private.
  • Sbocchi universitari: Facoltà dell’area grafica e del design, Facoltà di Ingegneria, Accademie Grafiche e Fotografiche.
  • Formazione in Alternanza Scuola Lavoro: Enti pubblici territoriali, Associazioni di categoria, Aziende grafiche, Studi fotografici, Tipografie.
  • Principali collaborazioni: InformaGiovani, Ufficio Scolastico Territoriale, Biblioteca di Cremona, ADAFA, Enti pubblici, Università degli Studi di Milano.

Frequentare l'indirizzo

Programma Di Studio

Attività e Insegnamenti Comuni
Discipline1°biennio CL. 1^1°biennio CL. 2^2°biennio CL. 3^2°biennio CL. 4^5° anno CL. 5^
Lingua e letteratura italiana44444
Inglese33333
Storia22222
Matematica44333
Diritto ed Economia22
Scienze della Terra e biologia22
Geografia1
Scienze motorie e sportive22222
Religione Cattolica o attività alternative11111
Attività e Insegnamenti Area di Indirizzo
Discipline1°biennio CL. 1^1°biennio CL. 2^2°biennio CL. 3^2°biennio CL. 4^5° anno CL. 5^
Fisica3 (2 di laboratorio)3 (2 di laboratorio)
Chimica3 (2 di laboratorio)3 (2 di laboratorio)
Scienze e tecnologie applicate3
Tecnologie informatiche3 (2 di laboratorio)
Complementi di matematica11
Tecnologie e tecniche di rappresentazione3 (2 di laboratorio)3 (2 di laboratorio)
Teoria della comunicazione23
Progettazione multimediale434
Tecnologie dei processi di produzione443
Organizzazione e gestione dei processi produttivi4
Laboratori tecnici666
Attività e insegnamenti comuni + Area di indirizzo - Totale ore settimanali3332323232

Struttura Didattica

Istituto Tecnico

L’Istituto Tecnico  fornisce una preparazione che consente sia l'accesso a tutte le facoltà universitarie, sia ingresso immediato nel mondo del lavoro

Accedi al servizio

Come Si Fa

Nel mese di gennaio di ogni anno, procedura online sul sito del Ministero dell'Istruzione e del Merito dove trovi tutte le informazioni utili per fare l'iscrizione al primo anno della scuola di secondo grado e dei Centri di Formazione Professionale regionali.

MIM - Iscrizioni on line

 

Documenti

Piano Triennale Offerta Formativa

Il Piano Triennale dell'Offerta Formativa (P.T.O.F) per il nostro Istituto.

Contatti

Struttura Responsabile

Dirigente Scolastico

Il dirigente scolastico del nostro istituto è Nicoletta Ferrari

Referente/i

User
Admin Sito
Amministratore

Riferimento E-Mail

Riferimento E-Mail

cris00600t@istruzione.it

Riferimento E-Mail

info@einaudicremona.it

Riferimenti Telefonici

Riferimenti Telefonici

0372 45 80 53

Pubblicato: 06/10/2022, 00:45 - Revisione: 01/09/2024, 13:47

Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Italia.

Back to top